premi friul

Ieri ho assistito al Premi Friul – io penso davvero che la scena musicale friulana/in friulano sia sorprendentemente varia e vivace. Però mi chiedo seriamente: perché ogni volta che vado a un concerto jazz/rock/hip-hop/folk/funk/metal ecc, i musicisti sono tutti o quasi tutti uomini? è una cosa che non riesco a capire, per cui non ho neanche teorie.

(mi è stato detto di fare post brevi)

5 risposte a “premi friul

  1. Aaaarg! Perché ti hanno detto questo? Anatema!
    Il valore aggiunto del tuo blog è quello di poter seguire (almeno per me con vero piacere) il dipanarsi del tuo ragionamento con tutte le argomentazioni e riflessioni che ne rendono manifesta la legittimità (e la profondità)… come avresti mai potuto riassumere in poche righe le riflessioni del post sulle proteste studentesche o di quello sulla critica a «Gomorra» ?
    Un post breve va bene – a mio avviso – come nota, o come dispaccio… ma se c’è un tema (controverso) di cui dibattere, è meglio spiegare il più dettagliatamente possibile il proprio punto di vista.

    Quanto alla tua domanda sui musicisti quasi tutti uomini, beh io credo sia un problema di carattere culturale: se una figlia chiedesse al «padre italiano medio» di voler prendere lezioni di violino o di piano, nessun problema (anzi malcelato orgoglio!)… ma se gli chiedesse di intraprendere lo studio delle percussioni o della chitarra elettrica, immagino rimarrebbe quanto meno un po’ perplesso… forse anche perché la vita di un musicista di una band in tournée non è generalmente ritenuta troppo confacente alle esigenze della «donna italiana media» per l’inevitabile promiscuità e la scomodità dei continui spostamenti (a tale proposito, ricordo l’amara osservazione di Pat Metheny ad una spigliata giornalista che gli chiedeva se avesse una compagna, una volta divenuto una star internazionale: «Non è facile avere qualcuno che ti aspetta a casa, quando sei fuori più di 300 giorni all’anno…»)
    Per me – comunque – è solo un problema culturale, come per i chirurghi o i piloti di aereo. Peccato per il mancato contributo di tante donne davvero in gamba costrette a restare per sempre in seconda fila…

  2. sul fatto perchè siano solo uomini, ma riguardo ai post brevi non sono necessariamente d’accordo

  3. mancava un “non so che dire” o qualcosa di simile all’inizio del precedente commento, chiedo venia

  4. non sei d’accordo con chi mi dice di scrivere post brevi, o con michele?
    io comunque continuo a fare post della lunghezza che ritengo necessaria… internet ci ha (quasi) sicuramente abituato a leggere più in fretta e scritti più corti, e io penso che questo sia un male. come dice michele, ci vuole tempo per spiegare le cose

  5. Sono io la causa dei post brevi! Il mio era solo un consiglio per evitare che molti cambiassero pagina alla 10ima riga. Scrivi cose molto interessanti ed è un peccato che qualcuno scappi perché vede l’articolo troppo lungo. Ma so che alla fine lo gestisci come meglio credi il blog ed al massimo delle tue capacità 🙂

Lascia un commento